In questa pagina trovate una breve presentazione delle persone con le quali vi interfaccerete se vorrete affidarci un incarico. E’ un piacere presentarci. Eccoci.
Dopo essersi laureato con Lode in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio all’Università di Pavia ha conseguito, sempre presso la medesima Università, il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Civile, indirizzò Idraulica. È un Professionita iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Pavia, nella sezione A e si occupa di Certificazione Energetica degli edifici in Regione Lombardia e Piemonte, progettazione degli isolamenti e degli impianti termici in edilizia (Legge 10/91), acustica ambientale, idraulica e sicurezza sui luoghi di lavoro. Inoltre, si occupa di censimento delle strutture in amianto e di valutazione dell’indice di degrado delle medesime. Dall’Anno Accademico 2015/2016 è Professore a Contratto, titolare del corso di Hydraulics all’Università di Pavia. Su invito della cattedra di Idraulica svolge attività di supporto alla didattica presso l’Università degli studi di Pavia dal 1999, per i corsi di Idraulica Applicata, Reti Idrauliche e Transitori Idraulici impartiti agli studenti della Laurea e della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. È esperto di Regolamento REACH; in questo ambito è stato rappresentante della piccola e media industria europea al Comitato degli Stati Membri della European Chemicals Agency (ECHA) con sede ad Helsinki e al Caracal di Bruxelles, organo tecnico di consulenza alla Commissione Europea.
Franco Franchioli – Tecnico della Prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro
Dipendente ASL a riposo, si occupa prevalentemente della consulenza alle aziende alimentari. In particolare, grazie all’esperienza più che trentennale maturata come ispettore all’ASL di Pavia nel settore della vigilanza sanitaria nel campo degli alimenti e dell’igiene pubblica, fornisce attività di supporto nella predisposizione delle procedure di autocontrollo (Reg. CE 852/04) e nella stesura dei relativi manuali HACCP. Fornisce assistenza anche nella predisposizione delle pratiche di tipo igienico-sanitario da presentare alle autorità competenti per ottenere le autorizzazioni necessarie ad avviare una noova attività commerciale con particolari requisiti in ambito igienico-sanitario (Bar, ristoranti, panifici, studi medici, ecc).